
Lattuga in buste aperte, la novita' della 'Fellini Patrizio'
Proteggere il cespo dalle manipolazioni, conferire una maggiore attrazione grazie ai colori e alla comunicazione, migliorarne la shelf life: questi alcuni degli obiettivi raggiunti dal nuovo packaging che la ditta Fellini Patrizio sta usando per le lattughe. Si tratta di buste aperte su un lato, quello superiore, e che contengono lattughe tipo Gentilina, Romana, Trocadero, Gentilina Rossa.
"Da alcuni mesi stiamo utilizzando queste buste - spiega Emile Fellini - su richiesta della Gdo, e i riscontri sono stati tutti favorevoli. Si tratta dei cespi di lattuga normali che, invece di essere presentati sfusi negli imballaggi, noi li andiamo a imbustare nelle nostre linee di lavorazione. E' un costo in più, ma i risultati sono notevoli".
Prima di tutto il prodotto si presenta meglio e, grazie ai colori e al logo della linea "Freschissimi", il consumatore viene invogliato all'acquisto. Nella busta sono riportate delle informazioni e lo slogan è 'guardami, prendimi, gustami' che rispecchia bene la freschezza del prodotto. Grazie alla busta, il consumatore non tocca mai la lattuga, così si evita la manipolazione e l'eventuale decadimento qualitativo. L'apertura superiore permette al prodotto di 'respirare' di più, specie in questa stagione con sbalzi termici e ciò ne garantisce la shelf life".
A fine settimana Fellini comincia la raccolta delle lattughe presso la propria azienda agricola e il ritiro dagli agricoltori conferenti localizzati in Romagna. A causa dell'andamento meteo, la raccolta del prodotto locale è in ritardo rispetto a un'annata normale.
Fino ad oggi, le lattughe provenivano dalle aziende fornitrici delle zone di Fondi o dalla Puglia. Sul mercato, da lunedì 23 aprile, Fellini proporrà il prodotto locale.
"Circa l'andamento di mercato - conclude Fellini - abbiamo registrato buone vendite nel periodo pasquale e il trend si è mantenuto. Oggi possiamo parlare un un discreto momento commerciale, con un certo dinamismo".
Da Freshplaza.it questo il LINK alla versione integrale dell'Articolo